Negli ultimi anni, il poke – piatto di origine hawaiana a base di pesce crudo marinato, riso e ingredienti freschi – ha conquistato il cuore (e il palato) di milioni di persone in tutto il mondo. Salutare, colorato, personalizzabile, veloce da preparare e perfetto anche per il take-away: il poke si è imposto come una delle soluzioni più attuali nel panorama del fast food di qualità. Aprire un negozio di poke oggi può rivelarsi una scelta imprenditoriale vincente, a patto di studiare il format giusto, individuare il target di riferimento (studenti, sportivi, lavoratori, famiglie) e soprattutto dotarsi delle attrezzature professionali adatte a garantire efficienza, igiene e rapidità.
Perché aprire un Poke Bar
I vantaggi di questa idea sono molteplici:
- Trend in crescita: il poke piace a chi cerca cibo sano, veloce e instagrammabile.
- Costi di produzione contenuti: pochi ingredienti base, possibilità di standardizzare le preparazioni.
- Flessibilità del format: ideale per locali piccoli, con consumo sul posto o asporto.
- Alto margine di personalizzazione: ogni bowl è diversa, e questo aumenta il valore percepito dal cliente.
Un negozio di poke ben progettato può attirare un’ampia clientela in pausa pranzo, nel tempo libero o tramite delivery.
Le attrezzature indispensabili
Per realizzare un poke bar efficiente, servono strumenti professionali per la preparazione, conservazione e servizio. Ecco le principali attrezzature da acquistare, disponibili sul nostro sito.
1. Banchi refrigerati per esposizione e servizio
- Essenziali per mantenere ingredienti freschi e visibili al cliente. Su Ristoaffari trovi modelli come il banco refrigerato statico o il banco self-service con vaschette GN, ideali per comporre le poke bowl a vista.
2. Frigoriferi e armadi refrigerati professionali
- Fondamentali per la conservazione di pesce crudo, verdure, topping e salse. L’armadio frigo inox GN 2/1 è una soluzione perfetta per locali di medie dimensioni.
3. Cuociriso e abbattitore
- Il riso è la base del poke: un cuociriso professionale garantisce qualità e continuità. L’abbattitore di temperatura, invece, permette di raffreddare rapidamente il riso cotto e mantenere la sicurezza alimentare.
4. Tavoli inox e lavelli professionali
- La zona di preparazione deve essere facile da igienizzare e resistente. Tavoli in acciaio inox e lavelli a una o due vasche sono indispensabili in ogni cucina a norma.
5. Bilance e utensili da taglio
- Per la porzionatura precisa degli ingredienti e la preparazione del pesce, è fondamentale dotarsi di bilance digitali e coltelli professionali.
6. Scaffalature in acciaio
- Per organizzare lo stoccaggio di contenitori, scorte secche e packaging. Ristoaffari propone scaffali modulari zincati o inox, perfetti per ambienti alimentari.
Aprire un Poke Bar è un’opportunità interessante per chi vuole avviare un’attività nel food innovativa, smart e a basso impatto. La chiave del successo è una gestione snella, una forte identità visiva e ingredienti di alta qualità, ma senza le giuste attrezzature tutto diventa più difficile. Affidarsi a fornitori specializzati come Ristoaffari permette di partire con il piede giusto, ottimizzando spazi, costi e funzionalità. Perché ogni impresa di successo… parte dalla cucina!